Vantaggi della verniciatura a spruzzo liquida sul metallo
Nonostante l’avanzamento di altre tecnologie, come la verniciatura a polveri, il metallo continua ad essere verniciato in prevalenza con aerografi automatici a liquido. I motivi di questa preferenza sono molti ed essenziali a seconda del tipo di trattamento.
Versatilità di finiture e colori
Offre una gamma pressoché illimitata di colori, effetti (metallizzati, opachi, lucidi, testurizzati) e livelli di brillantezza, difficilmente eguagliabile con altre tecniche.
Facilità di ritocco e riparazione
Eventuali difetti o danni localizzati sulla verniciatura liquida sono generalmente più facili da ritoccare e riparare rispetto ad altri tipi di rivestimento.
Le sfide specifiche della verniciatura del metallo
Per ottenere un risultato ottimale e duraturo sui materiali metallici, servono pistole automatiche per verniciare il metallo progettate per rispondere con efficienza e affidabilità alle sfide del settore.
Richiedi consulenza per verniciatura del metallo
Protezione anticorrosiva efficace
La prevenzione della ruggine e della corrosione è spesso l’obiettivo primario. Richiede un’accurata preparazione della superficie e l’applicazione impeccabile di cicli di verniciatura protettivi specifici.
Adesione su diversi substrati metallici
Acciaio, alluminio, leghe leggere, superfici zincate: ogni metallo può richiedere primer o trattamenti di preparazione differenti per assicurare un’adesione perfetta e duratura della vernice.
Resistenza meccanica e ambientale
Le vernici applicate su metallo devono spesso resistere a urti, abrasioni, agenti chimici, raggi UV e condizioni climatiche severe, specialmente in settori come automotive, navale e logistica.
Soluzioni Spraycolor per verniciare il metallo con pistole automatiche
Le pistole automatiche Spraycolor sono progettate per eccellere nella verniciatura dei metalli, offrendo caratteristiche specifiche per superare le sfide del settore.
Applicazione precisa per massima protezione e finitura
I nostri aerografi automatici garantiscono un’atomizzazione controllata e ventagli uniformi. Modelli come la XSD Softpressure® o la MT Magnetic Technology, grazie alle loro tecnologie di atomizzazione avanzate, assicurano l’applicazione precisa di primer anticorrosivi e finiture di alta qualità, anche su geometrie complesse.
Robustezza e compatibilità chimica
La robustezza è garantita da materiali di alta qualità. Ad esempio, il percorso fluido 100% INOX della XSD Softpressure® assicura massima resistenza anche alle vernici industriali più aggressive acide, poliuretaniche o catalitiche, prevenendo la corrosione e garantendo affidabilità nel tempo.
Adattabilità a diverse vernici e viscosità
La capacità di gestire diversi prodotti è fondamentale. L’ampia varietà di ugelli disponibili per modelli come la SC Standard Pressure o il Modello Airless, quest’ultimo ideale per i prodotti più densi, permette di adattarsi facilmente a vernici con differenti viscosità e caratteristiche.